I migliori correttori automatici online

Tempo di lettura: 7 minuti
Modificato il 30 Giugno 2025
I migliori correttori automatici online

Correggere un testo non significa solo eliminare refusi. Significa migliorarne la chiarezza, la leggibilità, la fluidità. Sia che tu stia scrivendo un romanzo, un saggio o un contenuto professionale, un buon correttore automatico può fare la differenza: ti aiuta a evitare errori, a migliorare lo stile e a rendere il tuo messaggio più efficace.

In questa guida scoprirai i migliori correttori automatici online, suddivisi per categoria e utili per testi in italiano, inglese e altre lingue. Alcuni sono pensati per una revisione grammaticale veloce, altri per riscrivere intere frasi e perfezionare lo stile.

 

Prima di iniziare, lascia che ci presentiamo:

Bookst è la piattaforma editoriale che aiuta imprenditori, professionisti e coach a scrivere, pubblicare, distribuire e promuovere il loro libro e scrittori a completare, pubblicare, distribuire e promuovere il loro manoscritto. Dall’idea alla promozione, curiamo ogni dettaglio editoriale con approccio professionale e strumenti concreti.

Se hai un libro da scrivere e/o pubblicare, possiamo aiutarti a farlo al meglio.

 

Strumenti online gratuiti

Se hai bisogno di una correzione rapida, senza installare nulla e senza spendere un euro, esistono diversi strumenti online che ti permettono di rilevare errori grammaticali, ortografici e stilistici. Alcuni sono ideali per testi brevi o email, altri integrano anche funzioni di leggibilità e riscrittura.

Qui trovi una selezione dei migliori correttori gratuiti utilizzabili direttamente dal tuo browser.

 

LanguageTool

LanguageTool

LanguageTool funziona in italiano e in molte altre lingue. Riconosce errori grammaticali, ortografici e di concordanza. Utile anche come estensione per browser o Google Docs.

Pro:

  • Multilingua, incluso italiano
  • Plugin per browser e Docs
  • Gratuito e intuitivo

Contro:

  • Limiti di caratteri nella versione free
  • Non sempre preciso nei suggerimenti stilistici

 

Hemingway App

Hemingway App

Hemingway App è un editor di leggibilità. Non corregge errori grammaticali ma ti aiuta a semplificare il testo e renderlo più chiaro.

Pro:

  • Aiuta a scrivere frasi più dirette
  • Versione gratuita online

Contro:

  • Solo in inglese
  • Non è un correttore grammaticale completo

 

Ginger

Ginger

Ginger è disponibile anche in versione gratuita. Corregge ortografia, grammatica e offre traduzioni e lettura vocale.

Pro:

  • Supporta l’italiano
  • Traduttore integrato
  • Lettura del testo ad alta voce

Contro:

  • Interfaccia datata
  • Alcune funzioni solo a pagamento

 

OnlineCorrection

OnlineCorrection

OnlineCorrection è un tool semplice e gratuito per correggere rapidamente errori ortografici in varie lingue.

Pro:

  • Supporta l’italiano
  • Nessuna registrazione richiesta

Contro:

  • Poche funzioni avanzate
  • Solo per testi brevi

 

Microsoft Editor

Microsoft Editor

Microsoft Editor è disponibile gratuitamente con un account Microsoft. Funziona su Word, Outlook e browser Edge o Chrome.

Pro:

  • Integrato nei prodotti Microsoft
  • Supporto per l’italiano

Contro:

  • Meno potente di Grammarly
  • Alcune funzioni solo in abbonamento

 

Correttori professionali e basati su AI

Quando hai bisogno di una revisione più approfondita, magari per un testo tecnico, un articolo complesso o un libro in lingua straniera, è meglio affidarsi a strumenti professionali basati sull’intelligenza artificiale. Questi correttori non si limitano a trovare refusi, ma analizzano stile, tono, chiarezza e coerenza del testo, offrendo suggerimenti evoluti.

Di seguito, i più efficaci in circolazione.

 

Grammarly

Grammarly

Grammarly è il più famoso e completo correttore per l’inglese. Analizza grammatica, tono, chiarezza, concisione e coerenza.

Pro:

  • Suggerimenti stilistici e grammaticali precisi
  • Versione gratuita molto completa

Contro:

  • Solo per l’inglese
  • Premium necessario per testi lunghi o specialistici

 

ProWritingAid

ProWritingAid

ProWritingAid è ideale per autori e copywriter. Oltre alla grammatica, analizza ripetizioni, coesione, ritmo e struttura dei paragrafi.

Pro:

  • Rapporti dettagliati sullo stile
  • Integrazione con Word e browser

Contro:

  • Solo in inglese
  • Richiede tempo per apprenderne le funzionalità

 

QuillBot

QuillBot

QuillBot è perfetto per la riscrittura automatica. Genera parafrasi, semplifica frasi complesse e propone alternative.

Pro:

  • Diverse modalità (fluency, shorten, formal)
  • Buono per scrivere contenuti più fluidi

Contro:

  • Solo in inglese
  • La qualità del risultato dipende dal contesto

 

WhiteSmoke

WhiteSmoke

WhiteSmoke è un correttore completo per l’inglese: grammatica, ortografia, punteggiatura e stile. Pensato per uso accademico e professionale.

Pro:

  • Adatto a testi business e formali
  • Compatibile con Word, browser e dispositivi mobili

Contro:

  • Solo in inglese
  • Interfaccia superata

 

Sapling

Sapling

Sapling è pensato per team aziendali, customer support e business writing. Corregge e suggerisce testi in tempo reale.

Pro:

  • Autocompletamento intelligente
  • Alta precisione in contesti professionali

Contro:

  • Solo in inglese
  • Poco utile per narrativa o saggistica

 

Scribens

Scribens

Scribens è meno noto ma efficace per l’inglese e il francese. Offre correzioni grammaticali e spiegazioni.

Pro:

  • Interfaccia semplice
  • Spiegazioni grammaticali utili

Contro:

  • Limitato nelle lingue supportate
  • Nessuna funzione stilistica

 

Estensioni e integrazioni intelligenti

Se scrivi spesso online, su blog, documenti condivisi, email o piattaforme di pubblicazione, può esserti utile installare un’estensione direttamente nel browser o nell’editor che usi. Queste integrazioni ti aiutano a correggere in tempo reale, senza dover copiare e incollare il testo in altri strumenti.

Qui ti segnaliamo le estensioni più utili per migliorare la qualità della scrittura quotidiana.

 

Grammarly for Docs

Grammarly for Docs

Estensione per Google Docs per correggere testi in inglese direttamente nell’editor.

 

LanguageTool Extension

LanguageTool Extension

Funziona su Chrome, Firefox, Safari. Corregge testi scritti online: email, moduli, contenuti.

 

Jetpack

Jetpack

Correttore grammaticale integrato nei siti WordPress. Valido per articoli in inglese.

 

Consigli pratici per usare i correttori automatici

Anche il miglior strumento online non sostituisce l’occhio umano. I correttori automatici vanno usati con intelligenza e senso critico.

Ecco alcuni consigli per ottenere il massimo da questi strumenti:

  • Usali nella fase di revisione, non durante la scrittura creativa
  • Combina più strumenti per ottenere correzioni e riscritture più efficaci
  • Personalizza le impostazioni linguistiche in base al tuo target
  • Non seguire sempre alla lettera i suggerimenti, soprattutto se scrivi con uno stile personale

 

Attenzione: il limite dei correttori automatici

Anche il miglior correttore automatico ha limiti: non conosce il contesto, non distingue il tono, non migliora la struttura complessiva. Soprattutto in un libro, affidarsi solo alla tecnologia significa rischiare di perdere coerenza, ritmo e impatto.

Con Bookst puoi contare su un team di editor professionisti che rilegge, migliora e valorizza ogni pagina. Revisione, riscrittura e stile sono il cuore del nostro lavoro editoriale.

 

Hai un libro da scrivere, pubblicare o promuovere?

Con Bookst, ogni fase del tuo progetto editoriale è seguita da professionisti esperti, con servizi su misura per le tue esigenze. Scegli le nostre soluzioni su misura per te e come possiamo aiutarti a trasformare la tua idea in un libro di successo.

Non lasciare la tua storia nel cassetto

Se hai un’esperienza da raccontare, una visione da condividere o un messaggio da diffondere, noi siamo qui per trasformarlo in un libro pronto per il mondo.

Tag

freccia

Pierpaolo Alfani

Esperto in ghostwriting e narrazione d’impresa, guida il team scrittori trasformando visioni complesse in libri autentici, coinvolgenti e perfettamente calibrati sul target del cliente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *